PROFILO CERTIFICATO
Prof di Inglese e Tedesco
Sono su Superprof con recensioni vere. “Tutte le nostre valutazioni vengono raccolte dai nostri servizi, sono affidabili e corrispondono ad una vera esperienza vissuta.” dal sito Superprof.it
Dicono di me...
-
Perfetto! Molto contenta di averla scelta come insegnante. E’ paziente, alla mano e sa il fatto suo! La raccomando!
Daniela, b2
-
Elementi di base di fonetica articolatoria
Nell’apparato fonatorio umano si distinguono in genere le seguenti parti: la realizzazione di una corrente d’aria espiratoria da parte dei polmoni; la sorgente sonora del tono glottidale, che poi viene […]
-
Dieci motivi per imparare il Tedesco
Quali che siano i vostri progetti per il futuro, con il tedesco si aprono infinite possibilità. Imparare il tedesco significa acquisire competenze che possono aiutarvi a migliorare la vostra vita […]
-
Perché imparare l’inglese?
Imparare a parlare inglese bene è la cosa migliore che si possa fare per migliorare la propria vita. E vero. Si pensi a quanto può essere soddisfacente avere accesso alle informazioni […]
-
Cos’è la psicolinguistica?
La psicolinguistica è un ramo di studio che unisce le discipline della psicologia e della linguistica. Si occupa del rapporto tra la mente umana e il linguaggio in quanto esamina i […]
Natura orale della lingua
Agli uomini, cultori di dati e alfabetizzati del nostro tempo, riesce difficile riconoscere l’importanza della natura orale della lingua. Eppure esistono al mondo centinaia di milioni di analfabeti che parlano […]
-
Cos’è la Filologia?
-
Cràtilo e il problema del linguaggio
-
Il processo di acquisizione del linguaggio secondo Roman Jakobson
-
Elementi di base di fonetica articolatoria
-
Introduzione alla linguistica generale
Guida alla Letteratura
La leggenda di Beowulf
Il Beowulf è un poema eroico, il più alto raggiungimento della letteratura inglese antica, il più antico poema epico europeo. Conservato in un unico manoscritto (Cotton Vitellio A XV) di c. 1000, tratta di eventi del sesto […]
-
Cosa sono i trifidi?
-
Songs of Innocence e Songs of Experience di William Blake
-
La poesia di William Blake
-
John Ruskin
Articoli recenti
- La grammatica generativa di Noam Chomsky
- Natura orale della lingua
- Cos’è la Filologia?
- Cràtilo e il problema del linguaggio
- Il processo di acquisizione del linguaggio secondo Roman Jakobson
Top 10
- La grammatica generativa di Noam Chomsky - 5.695 views
- Perché studiare la Linguistica? - 3.896 views
- Studia Humanitatis: cosa sono? - 3.439 views
- Cos’è la psicolinguistica? - 2.970 views
- Il Corso di Linguistica Generale di De Saussure - 2.907 views
- I vasti campi della Linguistica Generale - 2.369 views
- La glottodidattica: insegnare e imparare le lingue - 2.213 views
- Cos’è la Filologia? - 1.983 views
- Elementi di base di fonetica articolatoria - 1.979 views
- La corteccia cerebrale e le localizzazioni cerebrali - 1.904 views