Didattica e Linguistica
-
La grammatica generativa di Noam Chomsky
Post Views: 7.113 Ovvero l’approccio innatista. Secondo l’approccio innatista il cervello infantile sarebbe geneticamente programmato per lo sviluppo della grammatica universale. Tuttavia il lungo processo evolutivo dell’apprendimento linguistico fa ritenere […]
-
Natura orale della lingua
Post Views: 1.110 Agli uomini, cultori di dati e alfabetizzati del nostro tempo, riesce difficile riconoscere l’importanza della natura orale della lingua. Eppure esistono al mondo centinaia di milioni di […]
-
Cos’è la Filologia?
Post Views: 2.526 La filologia è la disciplina relativa alla ricostruzione e alla corretta interpretazione dei documenti letterari di un ambiente culturale ben definito. Abbiamo la filologia latina, quella germanica, […]
-
Cràtilo e il problema del linguaggio
Post Views: 1.139 Il problema del linguaggio ha sempre affascinato sin dall’antichità. I primi a ragionare sul senso astratto delle nostre espressioni verbali furono i Greci. Chiunque ragiona sulle parole […]
-
Il processo di acquisizione del linguaggio secondo Roman Jakobson
Post Views: 1.444 È noto che gli infanti sono in grado di produrre una grande quantità di suoni (per esempio i clic, le consonanti palatalizzate, semiocclusive, uvulari, eccetera), e che […]
-
La glottodidattica: insegnare e imparare le lingue
Post Views: 3.192 Una volta non ci si ponevano problemi riguardo all’insegnamento delle lingue ma oggi possiamo dire che non basta conoscere l’oggetto dell’insegnamento (ad esempio il greco o latino), […]
-
Elementi di base di fonetica articolatoria
Post Views: 2.451 Nell’apparato fonatorio umano si distinguono in genere le seguenti parti: la realizzazione di una corrente d’aria espiratoria da parte dei polmoni; la sorgente sonora del tono glottidale, […]
-
Cos’è la psicolinguistica?
Post Views: 3.215 La psicolinguistica è un ramo di studio che unisce le discipline della psicologia e della linguistica. Si occupa del rapporto tra la mente umana e il linguaggio in […]
-
Cos’è la neurolinguistica?
Post Views: 555 La neurolinguistica è lo studio delle patologie del linguaggio su basi linguistiche. L’ipotesi fondamentale della neurolinguistica è che esista una correlazione significativa fra i tipi patologici stabiliti […]
-
Introduzione alla linguistica generale
Post Views: 1.041 Si definisce linguistica il ramo delle scienze umane che studia come sono fatte e come funzionano le lingue storico-naturali, ovvero tutte quelle lingue e dialetti nati spontaneamente […]