Post Tagged with: "Poesia"
-
Cos’é il Crepuscolarismo?
Post Views: 87 La paternità del termine “crepuscolare” è unanimemente riconosciuta al critico Giuseppe Antonio Borgese, che il 10 settembre 1910 pubblica sul quotidiano La Stampa un articolo che si […]
-
Spiegazione del Canto notturno di un pastore errante dell’Asia di Giacomo Leopardi
Post Views: 52 Testo Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,silenziosa luna?Sorgi la sera, e vai,contemplando i deserti; indi ti posi.Ancor non sei tu pagadi riandare i sempiterni […]
-
Spiegazione della poesia La sera del dì di festa di Giacomo Leopardi
Post Views: 100 Testo Dolce e chiara è la notte e senza vento, 1E queta sovra i tetti e in mezzo agli ortiPosa la luna, e di lontan rivelaSerena […]
-
Siegazione della poesia “Il passero solitario” di Giacomo Leopardi
Post Views: 88 Testo D’in su la vetta della torre antica, 1Passero solitario, alla campagnaCantando vai finchè non more il giorno;Ed erra l’armonia per questa valle.Primavera dintorno 5Brilla nell’aria, e per li […]
-
Spiegazione della peosia “Alla luna” di Giacomo Leopardi
Post Views: 92 Testo O graziosa luna, io mi rammento 1Che, or volge l’anno, sovra questo colleIo venia pien d’angoscia a rimirarti:E tu pendevi allor […]
-
Spiegazione della poesia “La quiete dopo la tempesta” di Giacomo Leopardi
Post Views: 48 Passata è la tempesta:Odo augelli far festa, e la gallina,Tornata in su la via,Che ripete il suo verso. Ecco il serenoRompe là da ponente, alla montagna;Sgombrasi la […]
-
Spiegazione della poesia “L’infinito” di Giacomo Leopardi
Post Views: 161 Questo colle solitario mi fu sempre caro,e questa siepe, che gran partedell’estremo orizzonte impedisce di vedere.Ma sedendo e mirando, infinitispazi al di là di quella, e silenzisovrumani, […]
-
Spiegazione della poesia “La ginestra” di Giacomo Leopardi
Post Views: 103 Testo Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι µᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶςE gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.Giovanni, III, 19 Qui sull’arida schiena […]
-
Spiegazione della poesia “A Silvia” di Giacomo Leopardi
Post Views: 40 Testo Silvia, rimembri ancora 1quel tempo della tua vita mortale,quando beltà splendeanegli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,e tu, lieta e pensosa, il limitare 5di gioventú salivi? Sonavan le […]
-
La poesia di William Blake
Post Views: 607 William Blake nasce nel 1757 a Londra, dove trascorre la maggior parte della sua vita. Non frequenta la scuola, ma viene educato a casa dalla madre Catherine. […]