Skip to content
lunedì, Giugno 05, 2023

Follow me

  • facebook
  • twitter
  • linkedin
  • skype
  • youtube
  • About me
    • Chi sono
    • Curriculum
    • Metodo di insegnamento
  • Recensioni
  • Contatti
Learn with Ylenia

Learn with Ylenia

Italian Native Speaker Teacher – TESL English Tutor – DaF Lehrerin
Learn with Ylenia
  • Home
  • About
    • About me
    • Curriculum
    • Metodo di insegnamento
    • Dicono di me
    • Contatti
  • Lezioni e Corsi
    • Italian for non-Italians
    • Lezioni di Inglese
    • Lezioni di Tedesco
    • Corsi
    • Lezioni via webcam
  • Didattica e Linguistica
  • Guida alla Letteratura
  • Disturbi dell’età evolutiva
Learn with Ylenia
  • Home
  • About
    • About me
    • Curriculum
    • Metodo di insegnamento
    • Dicono di me
    • Contatti
  • Lezioni e Corsi
    • Italian for non-Italians
    • Lezioni di Inglese
    • Lezioni di Tedesco
    • Corsi
    • Lezioni via webcam
  • Didattica e Linguistica
  • Guida alla Letteratura
  • Disturbi dell’età evolutiva

Categoria: Letteratura Inglese

Letteratura Francese Letteratura Inglese Letteratura Italiana

Cos’è il Romanticismo?

Ylenia 7 Marzo 2021 No Comments alfieriblakebyroncoleridgefoscolofranceseitalianakeatsleopardiLetteraturamanzoniromanticismowordsworth

Post Views: 8.668 Il Romanticismo è un movimento artistico, letterario e culturale sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania e diffusosi in tutta Europa…

View More Cos’è il Romanticismo?
Letteratura Inglese

La leggenda di Beowulf

Ylenia 26 Ottobre 2016 No Comments beowulfleggenda

Post Views: 3.251 Il Beowulf è un poema eroico, il più alto raggiungimento della letteratura inglese antica, il più antico poema epico europeo. Conservato in un unico manoscritto (Cotton Vitellio…

View More La leggenda di Beowulf
Letteratura Inglese

Cosa sono i trifidi?

Ylenia 26 Ottobre 2016 No Comments trifidi

Post Views: 3.470 Nome Il nome è stato originariamente scritto trifidi e si pronuncia “TRY-FID”. Il nome significa trilobata , riferendosi alla radice tre / gambe. Fid deriva dal latino -Fidus significato divisa . Aspetto Triffids…

View More Cosa sono i trifidi?
Letteratura Inglese

Songs of Innocence e Songs of Experience di William Blake

Ylenia 16 Febbraio 2013 No Comments blake

Post Views: 8.308 Songs of Innocence esce nel 1789. Poco tempo dopo, nel 1794, Blake aggiunge all’opera una seconda parte intitolata Songs of Experience: da…

View More Songs of Innocence e Songs of Experience di William Blake
Letteratura Inglese

La poesia di William Blake

Ylenia 16 Febbraio 2013 No Comments blakePoesia

Post Views: 2.613 William Blake nasce nel 1757 a Londra, dove trascorre la maggior parte della sua vita. Non frequenta la scuola, ma viene educato…

View More La poesia di William Blake
Letteratura Inglese

John Ruskin

Ylenia 15 Febbraio 2013 No Comments ruskin

Post Views: 702 John Ruskin (1819-1890), discepolo e ammiratore di Carlyle, fu soprattutto critico d’arte e dedicò la sua vita a una fervida opposizione al…

View More John Ruskin
Letteratura Inglese

Thomas Carlyle

Ylenia 15 Febbraio 2013 No Comments Letteraturaregina vittoriaStoriavittoriano

Post Views: 1.421 Thomas Carlyle espone un proprio sistema secondo cui, come il corpo è solo il vestito dell’anima e il mondo fisico l’indumento di…

View More Thomas Carlyle
Letteratura Inglese

La saggistica e la storiografia dell’Età Vittoriana

Ylenia 15 Febbraio 2013 No Comments Letteraturaregina vittoriavittoriano

Post Views: 1.260 La storia della letteratura e del pensiero inglesi di questi anni è, in buona parte, la storia delle diverse reazioni al compromesso…

View More La saggistica e la storiografia dell’Età Vittoriana
Letteratura Inglese

L’Età Vittoriana

Ylenia 14 Febbraio 2013 No Comments Letteraturaregina vittoriavittoriano

Post Views: 3.316 Politicamente stabile, l’età vittoriana è molto vivace sotto numerosi punti di vista. Si assiste a un sorprendente sviluppo industriale e finanziario, favorito…

View More L’Età Vittoriana
Letteratura Inglese

Il Romanticismo Inglese

Ylenia 12 Gennaio 2013 No Comments Letteratura

Post Views: 3.017 Il termine Romanticismo viene utilizzato generalmente per riferirsi a quella vastissima corrente spirituale che si sviluppa tra la fine del Settecento e…

View More Il Romanticismo Inglese

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next page

Karen Blixen: l’Africa, esilio e estraniamento

Ylenia 1 Marzo 2009 18 Comments

Jane Eyre: un classico intramontabile

Ylenia 22 Febbraio 2009 4 Comments

Il silenzio dei vivi, all’ombra di Auschwitz

Ylenia 7 Marzo 2009 2 Comments
Non bisogna fare di tutta...
Ylenia
Dicembre 31, 2013 @ 9:59 AM
è proprio vero che si...
vanessa
Dicembre 30, 2013 @ 11:04 PM
Grazie mille per la segnalazione,...
Ylenia
Ottobre 27, 2011 @ 3:15 AM
acquisizionelinguaggio afasia alfieri animali annleary antichita appunti arbitrarieta arrighi asperger autismo balzac bambini beowulf blake blixen: bopp broca byron canti canto capuana carducci cervello chomsky coleridge commedia comunicazione corsi cosa cratilo crepuscolarismo dannunzio dante decadentismo diacronia didattica disturbi-linguaggio disturbo disturbo-espressivo disturbo-misto divenire divina DSA DSL emilezola emisferi eraclito esilio estraniamento eta-evolutiva fede filologia filosofia filosofo fonemi fonetica foneticaarticolatoria fonologia foscolo francese francia funzioni futurismo genesi glottodidattica glottologia gozzano grecia inferno inghilterra inglese innatismo insegnamento italiana jakobson keats leggenda leopardi Letteratura lezioni libri lingua linguaggio lingue linguestraniere linguistica lobo macrolinguistica manzoni marinetti martinet medioevo mente microlinguistica monarchia morfologia naturalismo neurolinguistica neurologia operettemorali orale origini oscarwilde palazzeschi paradiso paradossi parlato parmenide pascoli patologie PDD PDD-NOS pica pirandello pitagora platone Poesia pragmatica principio processo psicolinguistica psicologia psicologia purgatorio quasimodo rask recensioni Recensioni Libri regina vittoria regressione rett riassunti riassunto rimbaud rinascimento ritardodellosviluppo romanticismo ruskin sanscrito saussure scapigliatura scrittura segno semantica sincronia sintassi sintomi societa spettro stereotipie Storia svevo sviluppo talete tedesco trecento trifidi verga verismo verlaine vittoriano wernicke wordsworth wyndham

Scegli la lingua

  • Inglese
  • Tedesco
  • Norvegese
  • Italian for non-Italians

Linguistica e Didattica

  • Linguistica Generale
  • Didattica delle lingue
  • Linguistica
  • Didattica

Disturbi dell’età evolutiva

  • Psicolinguistica
  • Neurolinguistica
  • Disturbi del Linguaggio
  • Autismo
  • ADHD

Academia.edu

Articoli recenti

  • I disturbi pervasivi dello sviluppo
  • Cos’é il Crepuscolarismo?
  • Cos’è il Futurismo?
  • Cos’è la Scapigliatura?
  • Cos’é il Verismo?
  • Cos’è il Naturalismo?
  • Cos’è il Decadentismo?
  • Cos’è il Romanticismo?
  • Il pessimismo cosmico e le Operette Morali
  • Spiegazione del Canto notturno di un pastore errante dell’Asia di Giacomo Leopardi

Top 10

  • La grammatica generativa di Noam Chomsky - 13.573 views
  • Studia Humanitatis: cosa sono? - 11.228 views
  • Cos’è il Romanticismo? - 8.063 views
  • La glottodidattica: insegnare e imparare le lingue - 7.723 views
  • Songs of Innocence e Songs of Experience di William Blake - 7.634 views
  • Perché studiare la Linguistica? - 7.125 views
  • I vasti campi della Linguistica Generale - 6.090 views
  • Il Corso di Linguistica Generale di De Saussure - 5.704 views
  • Cos’è la Filologia? - 5.571 views
  • Cos’è la psicolinguistica? - 5.343 views
Learn with Ylenia | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved