PROFILO CERTIFICATO
Prof di Inglese e Tedesco
Sono su Superprof con recensioni vere. “Tutte le nostre valutazioni vengono raccolte dai nostri servizi, sono affidabili e corrispondono ad una vera esperienza vissuta.” dal sito Superprof.it
Dicono di me...
-
Ho chiesto lezioni di lingua tedesca per me e mia moglie per avere delle basi in questa lingua che non conosco, prima di partire per la Germania, dove mi sono trasferito per lavoro. Devo dire che Ylenia mi ha insegnato a parlare tedesco in maniera elementare in pochi mesi. E’ vero che dà priorità alla comunicazione orale, ciò che serviva a me per capire e farmi capire. Un’insegnante con esperienza e tanta competenza. La raccomando!
Piero, Tedesco, principiante
Filosofia
Zenone, il filosofo dei paradossi
Vive ad Elea nel sec. V a.C.. Discepolo di Parmenide con il quale visita Atene e conosce Socrate, Zenone mette al servizio delle dottrine del maestro la sua notevole abilità […]
-
Parmenide, filosofo dell’essere
-
Eraclito, filosofo del divenire
-
Pitagora, mago e matematico
-
Talete e l’acqua, principio di tutte le cose
Disturbi dell’età evolutiva
I disturbi pervasivi dello sviluppo
Il termine “disturbi pervasivi o generalizzati dello sviluppo”, chiamata anche PDD (pervasive developmental disorder) si riferiscono ad un gruppo di condizioni che comportano ritardi nello sviluppo di molte abilità di […]
Post Tagged with: "disturbi-linguaggio"
-
I disturbi del linguaggio
Post Views: 507 Disturbi del linguaggio o, più esattamente, del comportamento linguistico si manifestano in numerose malattie mentali e possono rivestire tre aspetti: disturbi del linguaggio scritto, del linguaggio interiore […]
Articoli recenti
- I disturbi pervasivi dello sviluppo
- Cos’é il Crepuscolarismo?
- Cos’è il Futurismo?
- Cos’è la Scapigliatura?
- Cos’é il Verismo?
- Cos’è il Naturalismo?
- Cos’è il Decadentismo?
- Cos’è il Romanticismo?
- Il pessimismo cosmico e le Operette Morali
- Spiegazione del Canto notturno di un pastore errante dell’Asia di Giacomo Leopardi
I disturbi del Linguaggio
Cos’è l’afasia?
Afasia dal gr. phásis, parola, è la perdita parziale o totale della facoltà di comprendere e usare i simboli componenti il linguaggio, benché gli apparati di emissione e di ricezione […]
Top 10
- La grammatica generativa di Noam Chomsky - 6.541 views
- Studia Humanitatis: cosa sono? - 4.509 views
- Perché studiare la Linguistica? - 4.201 views
- Cos’è la psicolinguistica? - 3.283 views
- Il Corso di Linguistica Generale di De Saussure - 3.136 views
- La glottodidattica: insegnare e imparare le lingue - 2.848 views
- I vasti campi della Linguistica Generale - 2.745 views
- Cos’è la Filologia? - 2.296 views
- Elementi di base di fonetica articolatoria - 2.195 views
- La corteccia cerebrale e le localizzazioni cerebrali - 2.064 views