Post Tagged with: "Letteratura"
-
Thomas Carlyle
Post Views: 281 Thomas Carlyle espone un proprio sistema secondo cui, come il corpo è solo il vestito dell’anima e il mondo fisico l’indumento di Dio, così tutte le istituzioni […]
-
La saggistica e la storiografia dell’Età Vittoriana
Post Views: 263 La storia della letteratura e del pensiero inglesi di questi anni è, in buona parte, la storia delle diverse reazioni al compromesso Vittoriano; tutto ciò è ben […]
-
L’Età Vittoriana
Post Views: 805 Politicamente stabile, l’età vittoriana è molto vivace sotto numerosi punti di vista. Si assiste a un sorprendente sviluppo industriale e finanziario, favorito dalla creazione di un immenso […]
-
Il Romanticismo Inglese
Post Views: 517 Il termine Romanticismo viene utilizzato generalmente per riferirsi a quella vastissima corrente spirituale che si sviluppa tra la fine del Settecento e la metà dell’Ottocento in Germania, […]
-
La Letteratura Italiana nel Trecento
Post Views: 115 I volgarizzamenti Come si è visto dai primi esempi di prosa italiana in volgare (i volgarizzamenti, gli exempla, i trattati di retorica) si formarono sin dall’inizio due […]
-
Glossario Letterario
Post Views: 287 ALLEGORIA. Dal greco allegoría (= “parlare diversamente”). Figura retorica mediante la quale un termine (denotazione) si riferisce a un significato più profondo e nascosto (connotazione). Ad es., […]
-
Breve storia della letteratura italiana
Post Views: 95 La letteratura italiana nasce solo nel XIII sec., in ritardo rispetto ad altre letterature europee, ma con caratteristiche di compiutezza. Il ritardo è dovuto alla forza di […]
-
Scrivere un saggio critico
Post Views: 119 Molti studenti si incupiscono quando vengono assegnati loro compiti di scrittura come i saggi critici su un’opera letteraria. La ragione di questa repulsione la si trova nel […]
-
L’Iliade: mito o realtà?
Post Views: 352 Circa tremila anni dopo essere state composte, l’Iliade e l’Odissea restano due delle più celebri e ampiamente storie mai lette e raccontate, ma quasi nulla si sa […]
-
Tipologie Letterarie
Post Views: 148 La letteratura si divide in due tipologie principali: letteratura scritta e letteratura orale. La letteratura orale comprende le ballate, mito, barzellette, racconti popolari e fiabe, fonte considerando […]