Posts by Ylenia
-
Siegazione della poesia “Il passero solitario” di Giacomo Leopardi
Post Views: 27 Testo D’in su la vetta della torre antica, 1Passero solitario, alla campagnaCantando vai finchè non more il giorno;Ed erra l’armonia per questa valle.Primavera dintorno 5Brilla nell’aria, e per li […]
-
Spiegazione della peosia “Alla luna” di Giacomo Leopardi
Post Views: 23 Testo O graziosa luna, io mi rammento 1Che, or volge l’anno, sovra questo colleIo venia pien d’angoscia a rimirarti:E tu pendevi allor […]
-
Spiegazione della poesia “La quiete dopo la tempesta” di Giacomo Leopardi
Post Views: 17 Passata è la tempesta:Odo augelli far festa, e la gallina,Tornata in su la via,Che ripete il suo verso. Ecco il serenoRompe là da ponente, alla montagna;Sgombrasi la […]
-
Spiegazione della poesia “L’infinito” di Giacomo Leopardi
Post Views: 18 Questo colle solitario mi fu sempre caro,e questa siepe, che gran partedell’estremo orizzonte impedisce di vedere.Ma sedendo e mirando, infinitispazi al di là di quella, e silenzisovrumani, […]
-
Spiegazione della poesia “La ginestra” di Giacomo Leopardi
Post Views: 22 Testo Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι µᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶςE gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.Giovanni, III, 19 Qui sull’arida schiena […]
-
Spiegazione della poesia “A Silvia” di Giacomo Leopardi
Post Views: 18 Testo Silvia, rimembri ancora 1quel tempo della tua vita mortale,quando beltà splendeanegli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,e tu, lieta e pensosa, il limitare 5di gioventú salivi? Sonavan le […]
-
Giacomo Leopardi
Post Views: 12 Giacomo Leopardi nasce nel 1798 a Recanati, un paese oggi in provincia di Macerata ma che al tempo faceva parte dello Stato pontificio. Il padre, il conte […]
-
La grammatica generativa di Noam Chomsky
Post Views: 7.113 Ovvero l’approccio innatista. Secondo l’approccio innatista il cervello infantile sarebbe geneticamente programmato per lo sviluppo della grammatica universale. Tuttavia il lungo processo evolutivo dell’apprendimento linguistico fa ritenere […]
-
Natura orale della lingua
Post Views: 1.110 Agli uomini, cultori di dati e alfabetizzati del nostro tempo, riesce difficile riconoscere l’importanza della natura orale della lingua. Eppure esistono al mondo centinaia di milioni di […]
-
Cos’è la Filologia?
Post Views: 2.526 La filologia è la disciplina relativa alla ricostruzione e alla corretta interpretazione dei documenti letterari di un ambiente culturale ben definito. Abbiamo la filologia latina, quella germanica, […]